LA FISIOTERAPIA DERMATOFUNZIONALE A PESCARA NEL PRE E POST INTERVENTO CHIRURGICO (MASTOPLASTICA, MASTOPESSI, ADDOMINOPLASTICA, RINOPLASTICA, BLEFAROPLASTICA, LIPOSUZIONE, LIPOSCULTURA)
A Pescara lo Studio Osteomed è specializzato nei trattamenti pre e post operatori riguardanti la Medicina Estetica (Chirurgia Estetica)
La fisioterapia dermatofunzionale è una branca della fisioterapia nella quale il fisioterapista assiste i pazienti con patologie e disfunzioni del sistema tegumentario.
L’obiettivo è quello di favorire il ripristino e il miglioramento di deviazioni estetiche.
Negli ultimi anni è stata dimostrata l’importanza della collaborazione tra chirurgo plastico e fisioterapista in quanto quest’ultimo:
- Previene le complicanze chirurgiche
- Prepara all’ intervento chirurgico
- Prepara il derma e il tono muscolare
Il fisioterapista dermatofunzionale è fondamentale anche nel post-operatorio poiché attua un protocollo personalizzato a seguito di un’attenta valutazione del:
- tono muscolare
- dolore e sensibilità
- cicatrici
- edemi
In base a queste analisi, il Fisioterapista stabilisce quale terapia fisica e quali dispositivi utilizzare.
MASTOPLASTICA ADDITIVA
DESCRIZIONE
E’ un intervento che consente di migliorare le dimensioni e l’aspetto delle mammelle.
Consiste in una piccola incisione nel contorno inferiore dell’areola o nel solco sottomammario per permettere l‘introduzione della protesi.
COMPLICANZE
- Contrattura capsulare
- Dislocazione della protesi
- Ematoma
- Edema
- Dolore
- Desensibilizzazione o ipersensibilità
- Ritardo della guarigione della ferita
- Dolore cervico/dorsale
- Limitazione funzionale delle spalle
- Dolori intercostali
POST MASTOPLASTICA
Nel post Mastoplatica additiva presso lo Studio Osteomed (Pescara) lavoriamo su:
- Edema (locale) con linfodrenaggio manuale con diatermia
- Scollamento della cicatrice con tecniche manuali specifiche e con la tecar terapia
- Mobilità con mobilizzazioni leggere delle protesi (per evitare possibili aderenze e/o contratture capsulari) e degli arti superiori (per recuperare il normale range articolare)
- Aspetto della cicatrice con scollamento manuale e con terapia vacuum meccanicaSulla mobilità con mobilizzazioni leggere (per evitare possibili aderenze cicatriziali) e degli arti superiori (per recuperare il normale range articolare)
- Drenaggio linfatico (a livello globale) con la criopresso per drenare i liquidi in eccesso in modo da aiutare la paziente a ritrovare la miglior forma nel minor tempo possibile oltre ad evitargli possibili complicanze o asimmetrie
MASTOPESSI
DESCRIZIONE
E’ uni intervento mirato a migliorare e modellare l’aspetto di mammelle ptosiche (cadenti) a seguito di perdita di peso, gravidanza e allattamento.
Può essere eseguito anche negli uomini che presentano ginecomastia. L’intervento risolve anche il problema del peso eccessivo della mammella che potrebbe causare problematiche alla colonna vertebrale, dolore alla schiena e difficoltà nelle attività motorie.
Essendo un intervento di mastoplastica riduttiva, comporta cicatrici visibili a causa dell’escissione di pelle dal seno.
COMPLICANZE
- Ematoma
- Edema
- Dolore locale
- Dolore vertebrale
- Dolori intercostali
- Alterazioni della postura
- Desensibilizzazione o ipersensibilità
- Ritardo della guarigione della ferita
POST MASTOPESSI
Nel post Mastopessi presso lo Studio Osteomed (Pescara) lavoriamo su:
- Edema (locale) attraversi linfodrenaggio manuale con diatermia
- Aspetto della cicatrice con scollamento manuale e con terapia vacuum meccanica
- Mobilità con mobilizzazioni leggere (per evitare possibili aderenze cicatriziali) e degli arti superiori (per recuperare il normale range articolare)
- Drenaggio linfatico (a livello globale) con criopresso per drenare i liquidi in eccesso in modo da aiutare la paziente a ritrovare la miglior forma nel minor tempo possibile oltre ad evitargli possibili complicanze o asimmetrie
ADDOMINOLASTICA
DESCRIZIONE
E’ un intervento mirato alla rimozione del tessuto adiposo, della pelle in eccesso, riduzione delle ernie e ricostruzione dei retti addominali per diastasi.
Consiste nell’incisione sia nella porzione più bassa dell’addome (sopra il pube), sia attorno all’ombelico in modo da poterlo disinserire dalla cute circostante, lasciandolo attaccato ai muscoli sottostanti.
La cute viene scollata dalla muscolatura addominale fino a raggiungere l’arcata costale inferiore.
I muscoli addominali vengono rimodellati e la cute in eccesso asportata e trazionata verso il basso.
COMPLICANZE
- Dolore locale
- Lombalgia
- Ipersensibilità
- Ematoma
- Edema
- Gonfiore
- Tensione Addominale
- Formazione di Laparocele (ernia su cicatrice)
- Flessione del tronco in avanti
- alterazioni della postura
POST ADDOMINOPLASTICA
Nel post Addominoplastica presso lo Studio Osteomed (Pescara) lavoriamo su:
- Recupero dei tessuti attraverso la tecar terapia a temperatura controllata per la neo produzione di fibroblasti (cellule responsabili del tono e turgore del tessuto connettivo)
- Drenaggio dell’edema locale attraverso il linfodrenaggio manuale con diatermia
- Riduzione del dolore attraverso laser terapia
- Miglioramento dell’aspetto delle cicatrici attraverso scollamento manuale e con terapia vacuum meccanica
- Ripristino di tono e trofismo della muscolatura addominale attraverso hi-emt sculpt, dispositivo ad emissione di onde elettromagnetiche focalizzate alla contrazione muscolare locale
- Ripristino tono e trofismo del pavimento pelvico, fondamentale per il sostegno degli organi viscerali attraverso pelvic chair, dispositivo ad emissione di onde elettromagnetiche focalizzate alla contrazione muscolare locale
- Drenaggio linfatico (a livello globale) con criopresso per drenare i liquidi in eccesso in modo da aiutare la paziente a ritrovare la miglior forma fisica in poco tempo
- Prevenzione di possibili aderenze dei tessuti con le onde d’urto
RINOLPASTICA
DESCRIZIONE
E’ un intervento mirato a modificare lo scheletro osseo e cartilagineo al fine di rimodellare il naso.
Può essere eseguito sia per ragioni estetiche che per aspetti funzionali legati a disturbi respiratori.
Le incisioni sono praticate internamente nel vestibolo nasale o esternamente attraverso la columella.
La cute viene mobilizzata dallo scheletro sottostante e la “deformazione” se presente viene rimossa. Le ossa nasali vengono fratturate per poi essere avvicinate al fine di ricostruire il dorso del naso. Le cartilagini vengono ridotte il necessario per rimodellarne la punta.
La medicazione prevede tamponi in entrambe le narici e una protezione in gesso o metallo per immobilizzare le ossa.
COMPLICANZE
- Dolore locale
- Dolore cervicale
- Cefalea/emicrania/sbandamenti
- Ipersensibilità
- Ematoma
- Ecchimosi
- Gonfiore
- Piccole emorragie all’occhio
POST RINOPLASTICA
Nel post rinoplastica presso lo Studio Osteomed (Pescara) lavoriamo su:
- Recupero dei tessuti attraverso la tecar terapia a temperatura controllata per la neo produzione di fibroblasti (cellule responsabili del tono e turgore del tessuto connettivo)
- Drenaggio dell’edema nella regione peri-orbicolare attraverso il linfodrenaggio manuale con diatermia (dal 5° giorno dopo l’operazione)
- Riduzione del dolore attraverso terapia manuale osteopatica
BLEFAROPLASTICA
DESCRIZIONE
E’ un intervento chirurgico atto al rimodellamento del muscolo orbicolare, riduzione delle borse adipose e per l’attenuazione delle rughe. Può essere eseguito anche per facilitare la vista e affaticare meno l’occhio.
Le incisioni vengono eseguite nelle pieghe palpebrali superiori ed inferiori in modo da risultare praticamente invisibili.
COMPLICANZE
- Dolore locale
- Cervicalgia
- Ecchimosi
- Irritazione e rigidità palpebrale
- Edema
- Gonfiore
- Cicatrizzazione ipertrofica
POST BLEFAROPLASTICA
Nel post blefaroplastica presso lo Studio Osteomed (Pescara) lavoriamo su:
- Recupero dei tessuti attraverso la tecar terapia a temperatura controllata per la neo produzione di fibroblasti (cellule responsabili del tono e turgore del tessuto connettivo)
- Drenaggio dell’edema della zona orbicolare attraverso il linfodrenaggio manuale con diatermia (dal 5° giorno dopo l’operazione)
- Riduzione del dolore attraverso terapia manuale osteopatica
- Miglioramento dell’aspetto delle cicatrici attraverso scollamento manuale e con terapia vacuum meccanica
LIPOSUZIONE /LIPOSCULTURA
DESCRIZIONE
E’ un intervento mirato alla rimozione dei depositi adiposi mediante una cannula collegata ad un dispositivo di aspirazione.
Questa tecnica viene utilizzata nelle aree corporee più predisposte all’accumulo adiposo come addome, fianchi, glutei, cosce e ginocchia.
COMPLICANZE
- Dolore
- Desensibilizzazione o ipersensibilità
- Ematoma
- Edema
- Gonfiore
- Mobilità limitata
- Dolori vertebrali
- Alterazioni della postura
POST LIPOSUZIONE/LIPOSCULTURA
Nel post liposuzione/liposcultura presso lo Studio Osteomed (Pescara) lavoriamo su:
- Recupero dei tessuti attraverso la tecar terapia a temperatura controllata per la neo produzione di fibroblasti (cellule responsabili del tono e turgore del tessuto connettivo)
- Drenaggio dell’edema locale attraverso il linfodrenaggio manuale con diatermia
- Riduzione del dolore attraverso laser terapia
- Miglioramento dell’aspetto delle cicatrici attraverso scollamento manuale e con terapia vacuum meccanica
- Drenaggio linfatico (a livello globale) con criopresso per drenare i liquidi in eccesso in modo da aiutare la paziente a ritrovare la miglior forma fisica in poco tempo
- Mobilizzazioni leggere (in caso di liposuzione degli arti inferiori) per prevenire trombosi
- Riduzione ecchimosi e fibrosi con cryoultrasound (ultrasuoni + crioterapia controllata)