349 4062963

info@studio-osteomed.com

Quercia dell’ Ompiso, 28 Pianella. Pe

Osteopatia biodinamica

L’Osteopatia Biodinamica mira a sviluppare la tendenza del corpo di auto-correggersi, quindi i processi di auto-guarigione corporea, in ossequio ad una teoria olistica che vede tutte le parti del corpo fra loro intimamente connesse. Dagli studi dell’embriologo tedesco Eric Blechschmidt si evince che esiste una biodinamica nell’evoluzione embrionale, che si basa sulla presenza di forze che dall’esterno incidono sull’attività interna del nostro corpo.

L’Osteopata innanzitutto valuta i movimenti dei tessuti e dei fluidi corporei, appoggiando delicatamente le mani principalmente su cranio, sacro, colonna, caviglie, ventre, e successivamente, attraverso appropriati protocolli di trattamento, cerca di ristabilire un riequilibrio, favorendo le funzioni della linfa, dei liquidi intra ed extra cellulari e ancora cefalo-rachidiani.

Vi sono relazioni nervose e muscolari importanti tra apparato digerente, sistema masticatorio, colonna vertebrale, appoggio plantare.

Quindi a prescindere da dove è il problema, è necessario valutare nell’insieme e individuare quale è la causa del dolore.

Quando i dolori accusati dai pazienti dipendono da una cattiva relazione tra le componenti muscolo-scheletriche, viscerali e tra il sistema nervoso e quello vascolare, l’osteopata è in grado di liberare il corpo dalle possibili costrizioni patologiche che limitano il normale flusso energetico, restituendo all’organismo una fisiologia funzionale ottimale.

Tutti abbiamo dei punti dolenti del nostro corpo e se ci pensiamo bene, ciclicamente questi si ripresentano.

Il dolore che avvertiamo non è localizzato in quel punto ma sotto possono esserci fattori che lo influenzano e bisogna capire bene da dove parte il problema

Questo approccio Osteopatico è particolarmente indicato per
ALTERAZIONI DEL SISTEMA ENDOCRINO
ALTERAZIONI DEL SISTEMA IMMUNITARIO
ANOMALIE CRANIO-FACCIALI
DISFUNZIONI NEONATALI STRUTTURALI E/O FUNZIONALI
DISTURBI OSTEOARTICOLARI E VISCERALI
DISTURBI POST-MENOPAUSA
DOLORI DA CICLO MESTRUALE
FIATO CORTO
GRAVIDANZA E POST-PARTO
MAL DI TESTA RICORRENTI
STRESS, DEPRESSIONE, ANSIA
Prenota la tua visita