
Il Sistema Cranio-Sacrale prende nome dalle ossa che, insieme alla colonna vertebrale, circondano il sistema nervoso, parliamo quindi delle ossa del cranio e dell’osso sacro. Il cervello ed il midollo spinale sono ricoperti da tre membrane protettive, tra le quali circola il liquido cerebrospinale. La meninge più esterna, chiamata “Dura Madre“, è fissata alla parte interna del cranio e ad alcuni punti della colonna vertebrale. Il liquido spinale e cerebrale viene prodotto e riassorbito all’interno della scatola cranica: la sua quantità aumenta e diminuisce regolarmente, cambiando di conseguenza anche la pressione esercitata sulla meninge. Viene così a crearsi un movimento ritmico di tale membrana, detto “ritmo cranio-sacrale”.
L’Osteopatia Cranio Sacrale è una terapia manipolativa che con leggerissime e minime pressioni sulle ossa del cranio e sulla colonna vertebrale ha la capacità di influenzare il Sistema Cranio-Sacrale. Grazie ai vari collegamenti tra i sistemi che regolano il funzionamento dell’organismo, quindi, la terapia è in grado di apportare benefici a tutti i livelli: da semplice trattamento anti-stress, essa può essere in grado di riequilibrare la postura, i muscoli, l’apparato gastroenterico e di migliorare la respirazione. Un intervento terapeutico per molti disordini dell’apparato articolare, della fonazione, dello sviluppo cranico, dell’equilibrio posturale e del comportamento di adulti ma anche e soprattutto di bambini.
Nonostante la delicatezza con la quale viene praticata, la mobilizzazione è in grado di agire profondamente sul sistema nervoso, influenzando il sistema ormonale e immunitario, favorendo il benessere psicologico ed emotivo e stimolando la prevenzione e la guarigione di diverse patologie.